18 Dicembre 2022 – Quarta domenica di Avvento

San Matteo e l'angelo
San Matteo e l'angelo di Simone Cantarini (Pesarese)

La meditazione di Padre Giuseppe per la quarta domenica di Avvento 2022.

IV DOMENICA DI AVVENTO
18 DICEMBRE 2022 – ANNO “A”
(dal Vangelo secondo Matteo 1,18-24)

L’Emmanuele

La Chiesa, maestra di vita, in particolare nei momenti liturgici dell’anno, continua a ripetere all’uomo che la salvezza vera è “il” dono che Dio, venendo in mezzo a noi, fa a tutta la creazione. Al centro della liturgia della quarta e ultima domenica di Avvento sta la rivelazione del mistero, tenuto nascosto per secoli. E’ lo svelamento del piano salvifico che Dio ha preparato ed attuato per nostro amore.

Questo disegno di salvezza ha una sua storia, ed è accompagnato da alcuni segni rivelatori. Il profeta annuncia un segno riconoscibile solo nella povertà e nell’umiltà della fede. Parla dell’Emmanuele, il “Dio con noi”. Un segno miracoloso concesso da Dio al piccolo «resto» dei credenti.

Ma la salvezza non dipende da una iniziativa sovrana di Dio, per cui all’uomo non rimarrebbe altro che attenderla passivamente. Al contrario Dio non salva l’uomo senza la sua cooperazione. Dio rispetta l’uomo come ha rispettato la libertà di Maria e di Giuseppe, e nonostante ciò il suo dono è sempre totale e continuamente rinnovato in ogni Eucaristia, con la quale ci viene «dato il pegno della vita eterna».

Un augurio di buona preparazione “prossima” al Santo Natale, che tra una settimana celebreremo solennemente con le nostre famiglie e nelle comunità ecclesiali.

Buon cammino a tutti.

Giuseppe Cellucci OMI – Consulente  Ecclesiastico AIAP