Francesco Londonio e la tradizione dei Presepi di carta

Presepio carta Londonio

A Milano presso i Chiostri di Sant’Eustorgio mostra di Presepi di carta dal 1° Dicembre 2023 al 28 Gennaio 2024.

Nel 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini celebra due importanti ricorrenze: l’ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe, avvenuta ad opera di san Francesco a Greccio nel 1223, e il terzo centenario dalla nascita di Francesco Londonio (Milano 1723 -1783), il pittore milanese specialista nella produzione di presepi dipinti su carta. Proprio Londonio è l’autore dello straordinario presepe di carta, noto come “Presepe del Gernetto”, presente nella collezione permanente del Museo e per la prima volta esposto completamente restaurato.

https://chiostrisanteustorgio.it/mostra/francesco-londonio-e-la-tradizione-dei-presepi-di-carta/

Per celebrare questi due importanti centenari, in occasione del S. Natale il Museo Diocesano, in collaborazione con le Raccolte Grafiche e le Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco di Milano, presenta una piccola mostra che, a partire da un focus sulla produzione di Londonio dedicata al mondo pastorale e bucolico, racconta la fortunata tradizione dei presepi di carta in Lombardia.

Gli esemplari più antichi, incisi all’acquaforte e colorati a mano, risalgono al tempo di Londonio e sono legati alla produzione di diversi editori. Numerosi sono anche i fogli con il medesimo soggetto editi a Milano nel corso del XIX secolo dai fratelli Vallardi, una tradizione che prosegue fino agli inizi del secolo scorso, con le litografie a colori ispirate all’imagerie francese di Epinal, oltre che cartoline di auguri e biglietti pop-up dedicati al Presepe.

Alla mostra  che si terrà a Milano in piazza Sant’Eustorgio 3 dal 01/12/2023 al 28/01/2024, ha contribuito anche l’Amico Pier Luigi Bombelli prestando alcuni Presepi pop up della sua collezione.