Il tema della Natività nella “Legenda Aurea” una delle opere agiografiche più rilevanti della cultura medievale e fonte iconografica per importanti Artisti.
La Legenda Aurea, testo agiografico composto da Jacopo da Varagine nella seconda metà del XIII secolo, è un caposaldo della letteratura cristiana, al quale si sono riferiti molti artisti, soprattutto del Medioevo e del Rinascimento, per illustrare la storia sacra.
Basti ricordare Giotto per la Cappella degli Scrovegni o Piero della Francesca per le Storie della vera croce.
L’opera presenta circa centocinquanta biografie di santi, intercalate da capitoli dedicati alle principali feste della tradizione cristiana.
Questo volume raccoglie i testi che hanno particolare relazione con il Natale (La natività di Maria, La nascita del Battista, L’Annunciazione, La natività di Gesù, l’Epifania, I Santi Innocenti) corredati di immagini tratte dal patrimonio artistico medioevale e rinascimentale.
La lettura di questi testi ci trasporta in una dimensione in cui la vicenda storica, nella semplicità dei dettagli, nella varietà delle divagazioni nel tempo e nello spazio, è interpretata in chiave escatologica, cioè inserita nel piano salvifico che Dio ha predisposto dall’eternità e per l’eternità.
Dettagli prodotto
- Copertina flessibile: 128 pagine
- Editore: Paoline Editoriale Libri (9 ottobre 2019)
- Collana: Immagini e parole
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8831551922
- ISBN-13: 978-8831551922
- Peso di spedizione: 771 g
Acquistalo in offerta ora su Amazon.it!