Dalla simbologia dell’uovo alle tradizioni ad esso collegate: il coniglio pasquale, l’albero delle uova, le fontane di Pasqua.
di Antonella Salvatori
L’uovo è considerato l’emblema forse...
Per questa Pasqua 2021 abbiamo scelto come opera d'arte il celeberrimo "Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti" di Andrea Mantegna.
L'opera, una tempera su...
In occasione della festa di San Giuseppe vi proponiamo l'articolo integrale di Francesco Ciavarella sulla lettera apostolica di Papa Francesco, per il 150° anniversario...
La professoressa Chiara Frugoni ci racconta la verità sul presepio e San Francesco.
San Francesco è per tutti i presepisti colui che ha "inventato" il...
A Roma in piazza Euclide, il Presepio della Basilica del Sacro Cuore immacolato di Maria.
Un articolo di Fulgenzio Martinez tratto da “Il Presepio” n. 21...
La figura degli Angeli nei vari presepi e come collocarli.
Articolo tratto da “Il Presepio” n. 12 del mese di aprile 1957.
Le figure angeliche dalle...
Amelia (TR). Il Presepio permanente della SS. Annunziata realizzato dal celebre artista Joan Marì Oliva.
Nel Convento francescano della SS. Annunziata, nella campagna circostante la...
Non tutte le creazioni artistiche si possono definire Presepio. Cosa può essere classificato come tale?
Articolo tratto da “Il Presepio” n. 46 del mese di...
Una scultura lignea del XV secolo della sola Sacra Famiglia, nell'antica cattedrale di Andria (BT).
Nell’antica Cattedrale di Andria, già sul finire del Quattrocento, nella...
Il Maestro Alfonso Moretti di Gradisca d’Isonzo. Estratto di una riflessione su come dovrebbe essere concepito il Presepio un po’ datata nel linguaggio e...