Tutorial: Fontana per presepi in stile popolare, la colorazione

Tutorial di Alessandro Martinisi su come realizzare una fontana – 2° parte, la colorazione.

Materiali occorrenti:

(I materiali evidenziati sono in offerta su Amazon.it)

Primo passo è quello di dare un primer nero come fondo a tutta la fontana (foto1);

Tutorial fontana - la colorazioneil primer può essere dato sia a pennello che ad aerografo (foto2), Tutorial fontana - la colorazionein quest’ultimo caso consiglio una diluizione al 50% con acqua distillata; coprire l’intera superficie e lasciare asciugare per circa 30 minuti (foto3).

Tutorial fontana - la colorazionePassare ora, in forma randomica con aerografo, prima il colore Ferrari red e poi sfumiamo con  Orange trust, in alternativa al Ferrari red può essere dato, come colore di base, il ruggine primer 70.605 German Red Brown (naturalmente sono due varianti di colori diverse ed otterremo diverse sfumature) – il risultato finale nella foto 5.

Al fine di rendere la lezione più completa, procediamo ora a dipingere la griglia utilizzando un’altra metodologia; dopo aver dato il fondo con il primer nero (foto 6),

Tutorial fontana - la colorazioneprocediamo a sfumare con  primer 70.605 German Red Brown (foto 7) –  lasciamo asciugare il tutto.

Tutorial fontana - la colorazioneProcediamo ora ad invecchiare la griglia ed il rubinetto con due prodotti della Fleur (foto 8);

Tutorial fontana - la colorazioneil primo prodotto è un colore con all’interno pigmenti metallici e lo daremo picchiettando sulla griglia con un pennello o con una spugnetta (foto 9) – prima che asciughi del tutto passiano il reagente.

Tutorial fontana - la colorazioneDopo 24 ore potremo vedere il risultato del reagente (foto 10).

Tutorial fontana - la colorazioneRiprendiamo ora la fontana che avevamo posto in asciugatura (foto 11) – potrebbe essere già questa la colorazione finale.

Tutorial fontana - la colorazioneVariante alla colorazione classica: in questo caso utilizzeremo una resina naturale Liquid mask 70.523 della Vallejo, coprendo con un pennello o una spugnetta sempre in forma random la superficie della fontana (foto 12-13) e lasciando poi asciugare il tutto per circa 30 minuti.

Coloriamo con l’ aerografo o a pennello l’intera superficie della fontana con il colore 71.008 Pale blue della Vallejo (foto 14-15) e lasciamo asciugare bene per circa un’ora.

Sfreghiamo ora le dita lungo la superficie della fontana, ci accorgeremo subito che magicamente il colore spellicola levandosi e lasciando scoperta la zona sottostante, l’effetto del Liquid mask è infatti proprio questo, impedire di aderire sulle superfici a cui si antepone (foto 16-17).

Completiamo infine aggiungendo colature di ruggine che possiamo simulare con  Streaking rust effects della Mig, è un prodotto che possiamo dare con un pennello come da foto 18.

Tutorial fontana - la colorazioneEd ecco finalmente la nostra fontana vetusta finita (foto 19-20), grazie per la pazienza e buon lavoro.