
Un vero capolavoro scultoreo, il più antico presepe con le statue in stucco a grandezza naturale. Così perfetto da far sembrare reale la scena della Natività, si trova ad Urbino nell’Oratorio di San Giuseppe.
Vi consigliamo di leggere interamente l’articolo di Ilaria Baratta caporedattrice di Finestre sull’Arte.
Un articolo molto interessante e così ricco di particolari che vi sembrerà di trovarvi fisicamente di fronte a questa splendida opera. Di seguito un piccolo estratto.
“Al centro della scena è Gesù bambino attorniato dai personaggi tipici del presepe: Maria, san Giuseppe, il bue e l’asinello, e tre pastori giunti per adorarlo. Maria, a differenza degli altri, appare visibilmente meravigliata da tanta bellezza e dolcezza… Giuseppe è seduto invece nella parte destra dell’intera scena… Il bue e l’asinello, uno accanto all’altro… nella parte sinistra sono collocati tre pastori…
Leggi l’articolo completo su: www.finestresullarte.info/
